Ruota di focaccia barese

Condividi sui social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa url

Ruota di focaccia barese

    Indicazioni

    Condividi
    • 300 g di acqua,
    • 500 g farina 00,
    • 1 cubetto di lievito,
    • 1 cucchiaio di sale fino (non colmo),
    • 1/2 cucchiaio di zucchero,
    • pomodori,
    • origano,
    • olive,
    • olio extravergine di oliva



    Preparare l’impasto: inserire nel boccale l’acqua 30 sec 50° vel.1; aggiungere il lievito 10 sec vel.7; unire farina, sale, zucchero 30 sec vel.7 e 1 min. vel. Spiga
 Formare una “pagnotta”, e adagiarla al centro in una teglia antiaderente di diametro 28 o 30cm (più rustica quella di alluminio), con il fondo PIENO di olio extravergine di oliva, lasciare “riposare” la pagnotta per 10min (è preferibile che la teglia venga chiusa lontano da correnti d’aria -importantissimo, altrimenti non lievita- magari con un’altra teglia a campana). Dopo, rigirare la pagnotta nell’olio, stenderla con la punta delle dita partendo dal centro. Condire con pomodori, olive e origano, attendere la seconda lievitazione per più di un’ora.
Preriscaldare il forno, portarlo a 200° più è caldo, migliore sarà la nostra “ruota” di focaccia.
Cuocere per circa 15min, visivamente la ruota dovrà essere molto “dorata”. Se avete un forno elettrico ventilato, è l’ideale.

    Mara Nobile

    Mi chiamo Mara, ho 32 anni e mi piace cucinare e preparare ricette per Bimby da pubblicare su questo mio Blog. Commenta le mie ricette o inviami le tue!

    Featured Image
    precedente
    Pane francese imbottito
    Featured Image
    successivo
    Treccia di pane al latte
    Featured Image
    precedente
    Pane francese imbottito
    Featured Image
    successivo
    Treccia di pane al latte

    3 Commenti Nascondi Commenti

    Aggiungi il tuo Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here