Torta rustica di patate e zucca

Condividi sui social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa url

Torta rustica di patate e zucca

    Indicazioni

    Condividi

    Ingedienti per  4 persone

    • 1,200 kg di zucca pulita
    • 1 kg di patate
    • 4 uova
    • 100 g di grana o pecorino
    • 200 g di prosciutto crudo
    • noce moscata,
    • sale, 20 g di burro
    • 2 cucchiai di pangrattato.

    zucca bimby

    Procedimento

    Inserite il prosciutto dal foro del coperchio con lame in movimento: 10 sec vel 6-7 e toglietelo.

    Tagliate la zucca a pezzetti e mettetela nel varoma.Inserite nel boccale un litro d’acqua salata, posizionate il varoma e cuocete 20 min temp varoma vel 1. Tenete la zucca a parte

    Preparate un purè come da ricettario base, aggiungendo metà del formaggio, 2 uova, sale q.b. versate il composto di patate in una tortiera imburrata e spolverata di pangrattato. Distribuitevi sopra il prosciutto tritato. Nel frattempo, nel boccale pulito, mettete la zucca cotta, il rimanente formaggio, 2 uova, noce moscata, sale q.b. Amalgamate tutto a vel 3-4 per pochi secondi. Trasferite il composto di zucca nello stampo sopra a quello di patate e prosciutto. Livellate bene con una spatola. Infornate a 180\200° per 30 minuti. Servite tiepida.

    Mara Nobile

    Mi chiamo Mara, ho 32 anni e mi piace cucinare e preparare ricette per Bimby da pubblicare su questo mio Blog. Commenta le mie ricette o inviami le tue!

    baccala e patate bimby
    precedente
    Piramidi di baccalà mantecato e patate viola
    pan dei morti bimby
    successivo
    Pane dei morti
    baccala e patate bimby
    precedente
    Piramidi di baccalà mantecato e patate viola
    pan dei morti bimby
    successivo
    Pane dei morti

    Aggiungi il tuo Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here