Peperoni alla ninetta

Condividi sui social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa url

Peperoni alla ninetta

    Indicazioni

    Condividi

    Per 4 persone

    • 8 peperoni rossi e verdi, quelli dolci e lunghi,
    • 300 gr di mollica di pane,
    • 2 spicchi di aglio,
    • 4 filetti di aggiughe dissalate e sottolio,
    • un po’ di prezzemolo,
    • 80 gr di olio

    Pulite con un panno umido i peperoni, togliete delicatamente con un coltellino il picciolo, e scuotete i peperoni in modo da far scendere i semini in eccesso. Mettete nel boccale il pane a pezzetti, l’aglio il prezzemolo, i filetti di alici, tritate grossolanamente poi aggiungete l’olio con le lame in movimento. Raccogliete tutto il composto in una coppa e riempite i peperoni facendo attenzione a non romperli, chiudeteli con un pezzo della buccia del pane o con uno stuzzicadenti per non far uscire il composto. Adagiate i peperoni in una padella dove avete aggiunto 4 cucchiai di olio. Fateli friggere a fuoco basso per il tempo necessario e rigirateli spesso, in modo da non farli bruciare. Potete mangiarli sia caldi che freddi.

    Tritare il pane mettendolo nel boccale a pezzi con lame in mov. vel. 6-7 e poi portare a turbo per qualche secondo.Aggiungere gli altri ingredienti e dare 3 colpi di Turbo. Suggeriamo di cuocere i peperoni nel forno.. Il trito lo riteniamo più adatto agli spaghetti con briciole di pane e acciughe. Il gusto è buono perché ci sono ingredienti essenziali ma, in padella vengono troppo unti. Si possono anche cuocere nel Varoma su carta forno, poi trasportare la carta con i peperoni in una leccarda per poi passarli in forno

    Mara Nobile

    Mi chiamo Mara, ho 32 anni e mi piace cucinare e preparare ricette per Bimby da pubblicare su questo mio Blog. Commenta le mie ricette o inviami le tue!

    Featured Image
    precedente
    Carciofi ripieni
    Featured Image
    successivo
    Salmone al forno con patate
    Featured Image
    precedente
    Carciofi ripieni
    Featured Image
    successivo
    Salmone al forno con patate

    Aggiungi il tuo Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here