Pizzoccheri

Condividi sui social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa url

Pizzoccheri

    Indicazioni

    Condividi

    Per la pasta:

    • farina di grano saraceno 150 gr
    • farina bianca tipo 0 75 gr
    • latte 2 cucchiai
    • un uovo
    • sale e pepe

    per completare:

    • verza pulita, lavata e tagliata a strisce, 400 gr
    • una grossa patata sbucciata, lavata e affettata
    • una cipolla bianca affettata a velo
    • salvia 5 foglie
    • burro 80 gr
    • formaggio Bitto o Casera della Valtellina, a fettine sottili,200 gr –
    • grana padano grattugiato 50 gr
    • uno spicchio d’aglio a fettine

    Mettere sulla spianatoia le due farine, fare la fontana e impastare con l’uovo, il latte, sale e pepe, aggiungendo se necessario poca acqua tiepida: la pasta deve risultare ben compatta e piuttosto dura. Infarinarla leggermente, avvolgerla in un tovagliolo e farla riposare per mezz’ora. Dopo il riposo stenderla in una sfoglia non troppo sottile e tagliare delle fettucce larghe un centimetro e lunghe circa sei. Mettere sul fuoco una grande pentola con acqua abbondante, quando bolle salarla e versarvi la verza e la patata; dare 20 minuti di cottura e unire i pizzoccheri. Cuocere non più di 5 minuti, in modo che siano bene al dente. Intanto si sarà fatta appassire in 50 gr di burro la cipolla, senza farle prender colore, e in un altro tegamino si saranno rosolate nel burro rimanente le foglie di salvia e le fettine d’aglio. Scolare i pizzoccheri con le verdure, metterli in una capace terrina, e condirli man mano, a strati, con la cipolla e il suo burro, con le fettine di Bitto e il grana grattugiato e con la salvia e l’aglio con il proprio burro. Far riposare un momento, mescolare delicatamente e servire.

    L’uovo rende l’impasto troppo duro. Consigliamo: 250 gr. di farira di grano saraceno 100 gr. di farina bianca. 100 gr. di acqua, portare a vel. 6 per 20 secondi. Se è necessario aggiungere altri 50 gr. di acqua. Fare i soffritti con Bimby.

    Mara Nobile

    Mi chiamo Mara, ho 32 anni e mi piace cucinare e preparare ricette per Bimby da pubblicare su questo mio Blog. Commenta le mie ricette o inviami le tue!

    Featured Image
    precedente
    Zuppetta di ceci
    Featured Image
    successivo
    Spaetzle agli spinaci
    Featured Image
    precedente
    Zuppetta di ceci
    Featured Image
    successivo
    Spaetzle agli spinaci

    Aggiungi il tuo Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here