Torta croccante

Condividi sui social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa url

Torta croccante

    Indicazioni

    Condividi

    Per 10 persone

    Ingredienti:

    • 6 uova,
    • 250 g di farina,
    • 250 g di zucchero,
    • una bustina di lievito,
    • un pizzico di sale.

    Per lo zabaione:

    • 500 g di panna,
    • 200 g di zucchero,
    • 4 uova intere,
    • 4 tuorli,
    • 2 mis di marsala,
    • 2 mis di vino bianco.

    Per il croccante:

    • 400 g di zucchero,
    • 300 g di mandorle pelate.

    Per lo sciroppo:

    • 400 g d’acqua,
    • 200 g di zucchero,
    • grand marnier o maraschino a piacere.
    • Preparare il pan di spagna inserendo nel boccale zucchero e uova: 40 sec vel 4.
    • Aggiungere dal foro del coperchio con lame in mov vel 4, farina, sale e lievito: 40 sec vel 7. Disporlo in una tortiera imburrata del diametro di 26 cm e cuocere in forno preriscaldato: 10 min a 160°, 15 min a 180° e 15 min a 200°. Preparare la panna montata come da ricetta e lo zabaione inserendo nel boccale zucchero, uova, marsala e vino bianco: 40 sec vel 7 e 7 min 70° vel 4.
    • Versarlo in una ciotola, lasciarlo raffreddare e aggiungere delicatamente i 2\3 della panna montata. Preparare il croccante facendo caramellare in un tegamino antiaderente lo zucchero e le mandorle. Versarlo su un foglio di carta forno e lasciarlo raffreddare.
    • Metterlo a pezzi nel boccale e tritarlo. 20 SEC VEL 6. Preparare lo sciroppo inserendo nel boccale acqua e zucchero: 5 min 90° vel 1, metterlo in una ciotola, lasciarlo raffreddare e aggiungere il liquore.
    • Tagliare il pan di Spagna in 3 dischi, inzupparli con lo sciroppo e farcirli con zabaione e croccante. Infine ricoprire con zabaione e qualche fiocchetto di panna. Distribuire il restante croccante e lasciare in frigo fino al momento di servire.

    Mara Nobile

    Mi chiamo Mara, ho 32 anni e mi piace cucinare e preparare ricette per Bimby da pubblicare su questo mio Blog. Commenta le mie ricette o inviami le tue!

    precedente
    Messicani
    successivo
    Menu per un giorno da ricordare
    precedente
    Messicani
    successivo
    Menu per un giorno da ricordare

    Aggiungi il tuo Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here