Indicazioni
dosi per 4 persone
- 1 polpo grande
- 1 spicchio d’aglio
- 1kg passata
- olio
- 500gr tagliatelle
- sale q.b.
Preparazione
Dopo aver pulito bene il polpo sistemarlo nel cestello e farlo cuocere con 200gr di acqua vel.1 a 100gradi per 20′. Al termine dei 20′ svuotare il boccale in quanto il polpo avrà rilasciato la sua acqua e porre nello stesso lo spicchio d’aglio, l’olio, il sale e la passata, risistemate il cestello con il polpo e terminate la cottura 40′ vel.3 100 gradi. Nel frattempo ponete a bollire dell’acqua salata in una pentola dove porterete a cottura la pasta quindi conditela con il sugo spolverizzando con del prezzemolo tritato ed a piacere con del pepe macinato fresco, il polpo lo presenterete come secondo piatto.
Suggeriamo di tenere da parte un po’ di acqua del polipo per poi aggiungerla alla passata. Diversamente il gusto e il profumo del pesce non si sentono. L’altro modo per eseguire questa Ricetta è come da libro base pag. 50 “Polipetti affogati”. Se il polipo è grande suggeriamo di tagliarlo a pezzi, posizionare la farfalla e poi mettere il polipo. Rimane più gustoso