Gnocchi verdi speck e trevisana

Condividi sui social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questa url

Gnocchi verdi speck e trevisana

    Indicazioni

    Condividi

    per gli gnocchi :

    • 800 g. patate pasta gialla,
    • 200 g. spinaci in foglia,
    • 200 g. farina,
    • 1 uovo,
    • sale q.b.

    per il sugo:

    • 300 g. trevisana,
    • 150 g. speck,
    • 1 mis. vino bianco,
    • 2 scalogni,
    • 50 g. olio,
    • sale q.b.,
    • 150 g. fontina,
    • burro q.b.

    per gli gnocchi: Mettere nel boccale acqua fino a coprire le lame, inserire il cestello con dentro le patate tagliate a pezzetti.Posizionare la campana del varoma con dentro le foglie di spinaci e cuocere : 30 min. temp. Varoma vel. 4. Al termine togliere l’acqua rimasta nel boccale, inserire la farina e gli spinaci strizzati e frullare vel. da 3 a 6, aggiungere le patate, l’uovo, il sale ed impastare a vel.3 spatolando per pochi secondi. Dividere l’impasto a piccoli pezzi e sulla spianatoia leggermente infarinata, ricavate dei cilindretti di 1,5 cm di diametro. Tagliateli a pezzetti di 1,5 – 2 cm. Cuocerli in abbondante acqua salata in ebolizzione. Appena vengono a galla scolateli con un mestolo forato, sgocciolateli e trasferiteli in una teglia da portata e condite con il sugo.

    Per il sugo : Inserire gli scalogni e l’olio nel boccale e cuocere 2 min. 100° vel.3. Unire lo speck, rosolare 1 min. 100° vel. da 3 a 1. Versare il vino e lasciare evaporare, togliendo il misurino dal coperchio, 2 min. 100° vel. 1 Aggiungere la trevisana, spezzettare vel. 3. spatolando, aggiungere il sale e cuocere 5 min. 100° vel.1 Condire con il sugo gli gnocchi, cospargere gli gnocchi di fontina sminuzzata (5 sec. tasto turbo a bimby freddo), qualche ricciolo di burro e gratinare in forno per alcuni minuti.

    Mara Nobile

    Mi chiamo Mara, ho 32 anni e mi piace cucinare e preparare ricette per Bimby da pubblicare su questo mio Blog. Commenta le mie ricette o inviami le tue!

    Featured Image
    precedente
    Pennette al caviale
    Featured Image
    successivo
    Gnocchi di patate al pomodoro
    Featured Image
    precedente
    Pennette al caviale
    Featured Image
    successivo
    Gnocchi di patate al pomodoro

    Aggiungi il tuo Commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here